Descrizione
A seme piccolo, sono particolarmente apprezzate perché molto saporite data la limitata produzione di semi ad ettaro; da sole rappresentano un nutrimento completo perché sono ricche di ferro e fosforo oltre che di proteine.
Fra le piante alimentari più antiche, in cucina sono la base ideale per zuppe, minestre, insalate, contorni; si possono abbinare bene con carni, pesci, bruschette, verdure, tutti i cereali o cucinate insieme alla pasta per farne ottime zuppe.A differenza dei ceci non c’è bisogno di metterle in ammollo prima della cottura ma si mettono direttamente in pentola facendole cuocere 30-40 minuti, in tal modo mantengono una buona integrità.
ANNA ELIVANOVA (proprietario verificato) –
Anselmo Castelli (proprietario verificato) –